L'ANTEAS E LA FNP DI REGGIO CALABRIA :UNA BATTAGLIA DI CIVILTA'

10/01/2018



Attività realizzate per combattere le povertà, difendere la dignità delle persone

La crisi ha lasciato ferite profonde, il disagio sociale è in costante crescita –  Davanti a questa realtà, la lotta alle povertà è la priorità numero uno per la nostra associazione. Istituzioni, terzo settore, associazionismo e cittadinanza attiva, tutti insieme siamo chiamati a condurre con determinazione assoluta questa battaglia di civiltà. Trasformare le risposte ai bisogni sociali  è possib, per realizzare il passaggio da un welfare assistenziale a un welfare generativo. Combattere le povertà, rafforzando il nostro sistema di protezione sociale, vuol dire anche difendere la dignità delle persone. Per queste ragioni il sostegno che desideriamo dare è rivolto  agli anziani, alle famiglie, con un occhio particolare ai minori, a persone in condizioni di disagio e marginalità sociale. L'Anteas vuole contrastare, anche, la solitudine che è la più grave forma di povertà. Nell'ultimo periodo L'Anteas  di Reggio Calabria , in collaborazione  con la Fnp-Cisl, con il coordinamento Donne Cisl Calabria, il coordinamento donne Fnp di Reggio Calabria,  l'Anteas Calabria e altre Federazioni, hanno realizzato diverse iniziative e progetti, partendo da  un programma vasto, nuovo e articolato, che nel risultato finale ha dato senso all'impegno sindacale  e sociale, consolidando i rapporti intergenerazionali. Eventi: culturali, di creatività, di formazione, di prevenzione. l'attuazione dl azioni positive che contrlbuiscano a mantenere l'anziano nella famiglla e nel tessuto sociale per  valorizzarne il patrimonio di esperienza, di conoscenza e di cultura. Il valore aggiunto di questo progetto è il prendersi cura degli altri in una atmosfera fatta di ragione ed emozione,di saggezza e coraggio per dare risposte,anche alla solitudine del nostro tempo. La danza, che è stata una delle principali attività, nel rispetto delle sue regole, ha raccontato un universo divertito e divertente in cui si affacciano tanti protagonisti:maestri,allievi,principianti,in un mosaico naturalmente intergenerazionale. Assistenzza e aiuto Banco Alimentare: Molti sono stati gli interventi economici di aiuto alimentare svolti in direzione di quanti vivono in povertà estrema; pertanto restiamo impegnati nell'organizzare pranzi per i poveri, sostegno alla mensa dei poveri; ai degenti e bambini in  collaborazione con la Caritas locale oltre ad essere in vicinanza di intenti con le tante parrocchie presenti nel territorio.   Abbiamo distribuito pacchi alimentari,anche attraverso le nostre RLS,vere sentinelle sociali. Banco Scolastico: dopo la positiva attività svolta nell'ambito del Progetto “Spreco Alimentare” edito da Anteas Calabria, e avendo avuto molto riscontro in visibilità ed interesse da parte della opinione pubblica, abbiamo registrato richieste di aiuto da parte di famiglie in difficoltà economiche, in materia di quaderni vari, penne, gomme per cancellare, matite per colorare e qualche libro di testo ed..altro. Siamo, pertanto, pervenuti nella decisione di assumere impegno di spesa in  bilancio per soddisfare le domande che rispecchiano esigenze inderogabili da soddisfare con urgenza in quanto appartengono a  ragazzi/e  in difficoltà che trovano interessi positivi negli studi. Oltre che in altre scuole siamo stati a San Ferdinando dove abbiamo incontrato gli studenti, i Docenti, il Dirigente dell'istituto Comprensivo, supportati dall'Amministrazione Comunale di San Ferdinando, un impegno Interistituzionale finalizzato al "DONO". Visita Case di riposo: In occasione delle feste Natalizie  abbiamo effettuato visite alle Case di Riposo della città e del territorio al fine di socializzare con i degenti, offrendo loro momenti di divertimento e svago collettivo, racconti dei tempi passati, fiabe e poesie di gioventù, aneddoti di satira varia oltre a consegnare doni vari per rendere la festa più familiare, tanto allegra e sobria quanto meno monotona e passiva. Nonni " corsi di alfabetizzazione informatica gratuito "NONNI SU INTERNET" che ha avuto come obiettivo, avvicinare la popolazione adulta over 60 all'uso del Computer. Sono stati realizzati in alcune Scuole della città con gli studenti che hanno fatto da tutor. Importante l'esperienza intergenerazionale. Per finire il progetto :Antenne sociali. L'Anteas con questo progetto ha inteso contrastare il Disagio e le Solitudini, attraverso una rete di monitoraggio e di intervento, attraverso la costruzione di protocolli interistituzionali con la prospettiva di un volontariato  come "antenna sociale"  e la connessione tra le diverse "antenne sociali"  quale   funzione di "radar sociale".