05/06/2025
Camigliatello. Due giorni intensi orientati al fare accompagnati da tante emozioni. La Federazione dei Pensionati Calabria assieme ai suoi territori Cosenza, Magna Grecia e Reggio Calabria hanno organizzato un seminario dove si e parlato di aspetti motivazionali, di accoglienza, continuità associativa, contrattazione sociale e terzo settore e di servizi Inas e Caf. Tante presenze importanti dal Prof. Sergio Mustica animatore del corso a Roberto Muzi della Fnp nazionale e Simone della Fnp Puglia oltre il Presidente dell'Anteas Calabria Romolo Piscioneri, il coordinatore regionale Inas Gennaro Madera ed il Presidente regionale del Caf Calabria Francesco Iaquinta assieme ad Antonio Calabretta . Con il supporto del progettista Leo Mercuri. All'iniziativa sono intervenuti Giuseppe Lavia Segretario generale della Cisl Calabria presente con il componente di Segreteria Sergio Colosimo ed il Segretario generale della Cisl Cosenza Michele Sapia con la componente di Segreteria Carmela Nicoletti. Le Segreterie Territoriali con a capo Pino de Tursi Raffaele Zunino Carbone Arcangelo, i Responsabili Rls chi collabora o Dipendente della Fnp presenze femminili rappresentanti dell'Anteas, un mondo vasto di persone che possono fare la differenza in Fnp ma anche nella Cisl nel suo insieme. Questa è una prima tappa di un percorso intenso, pieno di lavoro e sicuramente soddisfazioni. La visita all'Abbazia di San Giovanni in Fiore la storia su Gioacchino da Fiore Teologo e Filosofo Calabrese ha valorizzato l'aspetto culturale di una realtà molto conosciuta dell'entroterra Calabrese. La cena al buio ha fatto provare sensazioni nuove facendo emergere come l'insieme dei sensi siano importanti come lo spirito di squadra. Il Segretario Generale Giuseppe Lavia è intervenuto sottolineando l'importanza della Formazione, leva fondamentale per rafforzare la nostra capacita' di risposta ai bisogni emergenti. La Contrattazione sociale e' strumento per aprire spazi di partecipazione, con programmazione e co progettazione, con l'obiettivo di migliorare i servizi di contrasto alle fragilita', realizzando inclusione e favorendo l'invecchiamento attivo.
Seguici su:
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube