14/12/2017
Promosso da Anteas Guardavalle, si è svolto nei locali del museo contadino di un rinomato”agroturismo” del luogo un interessante confronto tematico con sensibilità, responsabilità e osservazioni diverse in materia di Non Autosufficienza e disfunzioni varie in ambito del distretto sanitario di Soverato.I lavori, coordinati dalla giornalista TV Maria Luisa Lezzi sono stati aperti con i saluti di Rocco Sbarra –Presidente Anteas Guardavalle- che ha rivendicato l'iniziativa allo scopo di avviare un metodo permanente di lavoro che dovrà servire a produrre risultati positivi e maggiore cittadinanza attiva.Il Sindaco -Pino Ussia- nel porgere il suo saluto ha ringraziato l'Anteas per l'iniziativa e quanti intendono collaborare alla soluzione dei vari problemi che esistono nei piccoli Comuni per effetto anche delle ristrettezze di bilancio.Pino De Tursi -Segretario Generale UST Catanzaro KR.VV nel porgere il suo saluto,ha ringraziato gli organizzatori e augurato buon lavoro nella certezza che la presenza Anteas a Guardavalle incomincia a dare i suoi frutti. A seguire la relazione di fondo di Domenico Zannino- Segretario Provinciale Fnp- che ha posto in evidenza la necessità di buona sanità e le disfunzioni regionali nel sistema dei servizi alle persone anziane,disabili e non Autosufficienti. Giuseppe Apostoliti –Portavoce del Terzo Settore territoriale- e Cataldo Nigro -Presidente Anteas Calabria- hanno messo in risalto la Riforma del Terzo Settore e l' urgenza per il Volontariato di operare in rete. L'Assessore Regionale ai servizi sociali e del Lavoro- On.Dott.ssa Federica Roccisano - nel prendere atto delle volontà di Anteas ha dichiarato la massima disponibilità e la dovuta collaborazione per superare i ritardi ereditati dalla passata Giunta Regionale, mentre ha assicurato l'accelerazione della spesa su quei capitoli di sua competenza ed una maggiore attenzione verso quegli ambiti territoriali che segnano il passo. Inoltre, ha informato i presenti sull'iter della legge regionale sull'Invecchiamento Attivo passata dalla Commissione al Consiglio per la sua approvazione definitiva. Paolo Tramonti –Segretario Generale della Cisl Calabria- nel concludere i lavori ha elogiato il metodo Anteas di confronto con le istituzioni del territorio, spesso bisognevoli di sollecitazioni atte a risolvere problematiche di genere contro disfunzioni operative sempre più burocratiche che ritardano le soluzioni. Infine ha precisato che non è più tollerabile assistere ad una politica di tagli nei servizi sociali mentre aumentano le spese generali per sagre e feste patronali.
Seguici su:
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube